top of page
IMG_0338-1024x683
Vista mobile soggiorno
viadeifalconi-turrinoa19_CV17588
DSC_3486
7d- letto
vista 8 marmo bianco
IMG_5967
23012009196
turrinoa tagliato
01 Mobili soggiorno_edited_edited
CLM3
per sito
IMG_0381
IMG_0696
Piefranco Bandini Design di Interni
Piefranco Bandini Design di Interni

RIPRENDIAMOCI LO SPAZIO

Sono diplomato in Architettura d'interni allo IED e da quasi trent'anni libero professionista, durante i quali mi sono occupato di spazi residenziali e commerciali, ambienti lavorativi o ricreativi, strutture ricettive,  esposizioni temporanee e recuperi funzionali fino ad arrivare alla progettazione della "pelle" di interi edifici, curando sempre con maniacalità il dettaglio, sia che si trattasse di pensare ad un singolo arredo, sia che dovessi occuparmi della progettazione di interi organismi complessi. 

 

Curo personalmente la redazione degli elaborati grafici in 2d e in 3d, proprio per l'esigenza di diventare "dominus" del lavoro fin dalle sue fasi iniziali, e mantenendo la gestione "creativa" ed "artisticamente esecutiva" dell'opera.

IL MIGLIOR MODO DI VIVERE UN AMBIENTE

"Il design degli interni o interior design o architettura degli interni è la progettazione degli spazi e degli oggetti d'uso comune all'interno di un luogo chiuso, sia esso un'abitazione privata, un esercizio commerciale, uno spazio ricettivo, un ambiente di lavoro.

Comunemente si associa all'interior designer una figura più simile ad uno stilista d'interni, ma in realtà il progettista presta particolare attenzione agli aspetti pratici e funzionali del vivere un interno, permeandoli con il design, fino ad ottenere il giusto balance tra forma e funzione, tra stile e organizzazione: che gli ambienti siano proporzionati tra loro ed in armonia di cromatismi, forme e proporzioni; che ogni singolo ambiente sia ugualmente disegnato secondo proporzioni armoniche; che ci sia cura massima per il dettaglio; che le luci siano posizionate correttamente e che ci sia la corretta interazione tra luci naturali e luci artificiali, che i percorsi siano liberi e puliti, che gli arredi abbiano il giusto dimensionamento, sia essi siano di produzione industriale che di produzione artigianale, e che siano disposti in modo comodo e funzionale; che siano rispettati gli spazi di passaggio, che i materiali e le tecnologie siano di buona qualità, che non ci siano potenziali pericoli per la salute di chi usufruirà di questi  ambienti, l'abbattimento delle barriere architettoniche, la ristrutturazione architettonica e l'ammodernamento per nuove destinazioni d'uso, che ci sia un buon isolamento acustico, un buon rapporto fra consumi energetici e comfort, che tutto l'ambiente sia in armonia tra l'ingombro degli spazi pieni e l'utilizzo degli spazi vuoti."

 

Tutto questo e molto altro è essere interiors designer.

Progettazione

Abitazioni private, ville, attici

Alberghi

Uffici

Attività commeciali

Stand espositivi

Design del mobile

Progettazione su misura arredi

Studio di prospetti

Renderizzazione

Consulenza

Scelta arredi interni

Scelta dei materiali

Sistemi domotica

Automazione

Acquisti

Sistemi integrati

Progettazione "chiavi in mano"

Attività da general contractor

bottom of page